Una serie di meditazioni sulla pastorale offerte dall’U.A.C. (Unione Apostolica del Clero), e destinate a tutti i sacerdoti. Questa serie di meditazioni nasce da lettura spirituale e pastorale insieme della lettera ai Filippesi, al fine di recuperare sempre di più la nostra consapevolezza a riguardo della grandezza del dono ricevuto. Paolo dà ai responsabili di quella comunità delle indicazioni molto importanti, che si rivelano preziose anche per noi, su come affrontare alcuni passaggi delicati della vita comunitaria, che capitano molto spesso un po’ in tutte le comunità.
“Se la Chiesa in uscita missionaria costituisce una delle novità che maggiormente caratterizzano il servizio di Papa Francesco, la formula è il filo conduttore delle meditazioni che l’autore offre ai presbiteri attraverso le diverse sue sfaccettature, intese tutte all’attuazione di un’autentica conversione pastorale e missionaria al fine di garantire e promuovere uno ‘stato permanente di missione’ (EG 25).” (Dalla presentazione di Mons. Felice di Molfetta)
Queste pagine hanno anche la “pretesa” di far vedere che il significato del mondo è sconosciuto alla sola ragione e che si rivela pienamente nel mistero del totalmente Altro, da cui esso proviene e al quale ritorna.
Memorie, attualità e profezia nel 150° anno di fondazione
“Il 150° di fondazione dell’UAC, che in vari modi e luoghi abbiamo appena celebrato, ha offerto alla Federazione italiana l’occasione per ricordare le sue radici e ripercorrere le principali tappe del lungo cammino.
L’omelia è senza dubbio il “tallone d’Achille” delle nostre liturgie. Eppure è in essa che si compendia, ormai, la maggior parte dell’esercizio del ministero della parola. E poiché per moltissimi cristiani è l’unico punto d’incontro con la Scrittura, la sua importanza nella vita della Chiesa è indiscutibile.
La formazione alla spiritualità diocesana oggi è di grande attualità anche perché nel clero diocesano, spesso, vi sono forme di isolamento personale e pastorale, qualche volta di solitudine, e preoccupanti crisi di identità.
Il Vescovo di Faenza S.E. Mons. Mario TOSO in data del 5 dicembre 2019 ha nominato come nuovo Direttore UAC don Andrea RIGONI. Ci complimentiamo con don Andrea augurandole Buon lavoro di animazione dell’UAC di Faenza-Modigliana e lo accompagniamo con la preghiera.
Predecessore: Don Luigi Guerrini
NUOVO REFERENTE UAC TRAPANI
don Salvatore GRIGNANO -Trapani
S. E. MONS. PIETRO MARIA FRAGNELLI in data 8 novembre 2019 ha nominato come nuovo Referente Diocesano dell’Unione Apostolica del Clero per i prossimi cinque anni il sacerdote don Salvatore GRIGNANO. Ci complimentiamo con don Salvatore augurandole Buon lavoro di animazione dell’UAC di Trapani. Auguri!
Un grazie sincero e un ricordo nella preghiera per il suo predecessore don Francesco PIRRERA che continua ad essere Direttore . Grazie da parte di tutta l’UAC italiana e in particolare di quella trapanese.
NUOVO DIRETTORE CONVERSANO-MONOPOLI
don Vito CASSONE
Il vice cancelliere Sac. Giangiuseppe Luisi della diocesi di Coversano-Monopoli comunica che S. E. Mons. Giuseppe Favale ha nominato don Vito CASSONE come nuovo Direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero per il prossimo triennio in data 4 dicembre 2018. Auguriamo a don Vito buon lavoro di animazione dell’UAC nella diocesi di Conversano-Monopoli e lo accompagniamo con la preghiera.
Predecessore: don Giuseppe Recchia
Auguriamo buon lavoro ai nuovi Direttori e ringraziamo i predecessori assicurando
la nostra preghiera.
15 ottobre 2019
Nel sito in questi giorni potrete leggere il n. 3 – 2019 di UAC NOTIZIE con tutto quanto riguarda l’ ASSEMBLEA ELETTIVA 2019 che si terrà a Roma e il CONSIGLIO NAZIONALE tenutosi a Gavoi dal 23 al 25 settembre scorso e altro ancora. Buona lettura!
23 – 25 SETTEMBRE 2019
CONSIGLIO NAZIONALE UAC A GAVOI – SARDEGNA
La chiesa parrocchiale di Gavoi Sardegna
Tutto è pronto per il Consiglio nazionale UAC che è convocato per il 23 – 25 settembre 2019 in Sardegna a Gavoi, diocesi di Nuoro. Parteciperanno tutti i Consiglieri e alcuni Responsabili regionali. I partecipanti, che verranno in Sardegna con l’Aereo e con il Traghetto saranno accolti a Olbia da don Nino Carta e quindi insieme con le macchine si recheranno a Gavoi, sono pregati di portare con sè l’alba e la stola bianca.
10 luglio 2019
NUOVO DIRETTORE PALERMO
don Giuseppe Di Giovanni
L’Arcivescovi di Palermo S. E. Mons. Corrado Lorefice ha nominato don Giuseppe Di Giovanni come Nuovo Direttore dell’UAC di Palermo in data 10 luglio 2019.
Vice Direttore: don Vito Favara, diacono
Consiglieri: don Alessandro Manzone, don Gino Lo Galbo, don Alfonso Liotta
segretario diocesano: don Settimo Albanese, diacono
Ci complimentiamo con don Giuseppe Di Giovanni per questo incarico che ha ricoperto anche nel passato con entusiasmo, competenza e generosità e con tutto il Consiglio diocesano.
DI GIOVANNI don Giuseppe (2019)
Parrocchia Santa Maria della Pietà
Via Torremuzza, 1
90133 PALERMO PA
328 4535467 –
Un grazie sincero al predecessore il diacono FAVARA don Vito
20 maggio 2019
CONSIGLIO NAZIONALE UAC
Consiglieri nazionali UAC
AI CONSIGLIERI E RESPONSABILI REGIONALI UAC
Il Consiglio nazionale UAC è confermato per LUNEDI’ 20 MAGGIO 2019 nei locali della SEDE NAZIONALE in via T. Valfrè, 11 – 00165 ROMA.
Inizio dei lavori alle ore 11.00; seguirà il pranzo e la ripresa dei lavori dopo pranzo fino alle ore 17.00. Si attende cortesemente conferma per prenotare il pranzo.
Vi attendiamo tutti con puntualità e disponibilità.
A presto.
don Albino Sanna, segretario
21 aprile 2019
AUGURI
Auguri di una Santa Pasqua
a tutti i visitatori del nostro sito
12 Aprile 2019
Riti della SETTIMANA SANTA
Nelle comunità cristiane si vivono con fede e devozione i Riti della Settimana Santa. Penetriamo nel Mistero della Passione di Cristo.
10 marzo 2019
ADESIONI 2019 Grazie ai Direttori diocesani e ai soci che hanno già rinnovato l’adesione all’UAC. Esortiamo coloro che ancora non l’avessero fatto a provvedere al più presto, possibilmente entro il mese di marzo, tramite il ccp o bonifico come suggerito nel numero 4/2018 di UAC Notizie.
14 gennaio 2019
CONSIGLIO NAZIONALE
Presidenza e Segreteria UAC
Il Consiglio nazionale UAC si è riunito lunedì 14 gennaio 2019 nei locali della Sede nazionale. In questa circostanza è stata inaugurata la stessa Sede che è stata ristrutturata l’estate scorsa. Erano presenti tutti i Consiglieri, gli ex Presidenti, il Direttore del Centro Studi, l’Architetto e l’Impresario che hanno diretto ed eseguito i lavori.
Nella riunione si è data una positiva valutazione del Convegno nazionale di Pompei del 26-28 novembre 2018, si sono programmati i quattro numeri di UAC Notizie per il 2019 e gli incontri del Consiglio. Si è anche stabilita la data e il luogo della prossima ASSEMBLEA ELETTIVA che si terrà a Roma, in quanto si desidera partecipare a conclusione dell’Assemblea all’Udienza del mercoledì di Papa Francesco, il 25-27 novembre 2019.
Il direttore dell’Osi Santa Maria di Cassano Murge (BA) informa che Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria e presidente nazionale UAC, svilupperà il tema: ”Ministri di una Chiesa serva e amica “ nel Corso degli Esercizi Spirituali da lui guidati da lunedì 4 febbraio 2019 ( inizio Corso con il pranzo) a venerdì 8 febbraio 2019 ( conclusione con il pranzo). Il Corso si terrà presso l’Oasi Santa Maria di Cassano Murge (BA) Tel.080/ 764045-7644446 – (335209131 cellulare del direttore).
Chi fosse interessato può avviare subito la propria partecipazione.
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Per saperne di piùAccetto