Papa Francesco negli Emirati Arabi. 4 febbraio 2019 visita storica ed epocale del Papa dopo 800 anni dalla visita di San Francesco d’Assisi. Discorso storico del Papa da leggere, studiare ed accogliere in tutto il mondo e da parte di tutte le religioni per le sue riflessioni sulla situazione del mondo e il suo futuro, e sull’importanza del dialogo interreligioso.
Lunedì 27 novembre 2017 inizierà il CONVEGNO NAZIONALE UAC A LORETO
Pubblichiamo la notizia apparsa in Avvenire il 25 novembre a pag. 17, con l’intervista al nostro Presidente S. E. Mons. Luigi Mansi.
I partecipanti al Convegno nazionale dell’UAC sono pregati di inviare la loro adesione, compilando la scheda (vedi sotto),
entro e non oltre il 2o novembre 2017. INVIARE L’ADESIONE o per posta ordinaria a Unione Apostolica del Clero, via T. Valfrè 11 – 00165
ROMA RM, o via E-mail (vedi “contatti” nel Sito). Grazie.
CONVEGNO NAZIONALE LORETO
27 – 29 novembre 2017
Discernimento e identità vocazionale.
La conversione al discernimento dei ministri ordinati, Vescovi, Presbiteri, Diaconi, alla luce del recente magistero.
Loreto – Casa Accoglienza Pellegrini
Palazzo Illirico
Piazza della Madonna, 41
60025 LORETO AN
PROGRAMMA
Primo giorno
Lunedì 27 novembre 2017
ore 16,00: Saluti e apertura del Convegno
Ore 16, 30: Prima relazione
Relatore: don Nico Dal Molin: Discernimento e identità vocazionale. La conversione al discernimento dei ministri ordinati, Vescovi, Presbiteri, Diaconi, alla luce del recente magistero.
Dialogo col relatore
18,30: Vespri e Messa – Basilica inferiore del Santuario.
20,00: Cena
Caminetto
Secondo giorno
Martedì 28 novembre 2017
Ore 7, 30 Lodi – Colazione
ore 9,00: Seconda relazione
Relatore: Mons. Antonio Stagliano’: All’udire queste parole si sentirono trafiggere il cuore (Atti, 2, 37): annuncio del discernimento vocazionale nel mondo giovanile oggi.
11,30: Laboratori per Aree (Nord – Centro – Sud) sulle due relazioni.
13,00: Pranzo
Ore 15,30: intervento di Sovvenire
Ore 16,00 Cenacoli sul questionario UAC 2017 per gruppi ristretti
Vespri nei Cenacoli
ore 18,00: Messa in Basilica
20,00: Cena
21,00: Concerto di don Nino Carta e Serena Porcu
Terzo giorno
Mercoledì 29 novembre 2017
Ore 7,30 Lodi e Messa nella Cripta del Crocefisso
Colazione
Ore 9,00: Tavola rotonda: racconti e storie di discernimento .
Animatori:
– Suor Gina Masi PG di Camerino
– Famiglia Cavallari del centro vocazionale Faenza
– Giacomo Celentano (figlio di Adriano)
Coordinatore: don Gian Paolo Cassano
CONCLUSIONI
Ore 12,00: Pranzo
Partenze
Scheda di partecipazione
Cognome_____________________________
Nome________________________________
Nato a__________________ il ______________
Indirizzo (residenza)___________________
CAP________CITTA’__________________
DIOCESI_____________________________
Tel. _________________________________
Cell. ________________________________
E-mail ______________________________
Partecipo al Convegno nazionale UAC 2017 a Loreto:
Pensione completa (160,00)
Solo partecipazione ai lavori (20,00)
Singoli pasti (15,00)
Firma ______________________________
SPEDIRE A Unione Apostolica del Clero Federazione italiana Via T. Valfrè, 11 00165 ROMA RM
O via E-mail
Come raggiungere Loreto
In Aereo
Aeroporto di Falconara Marittima, da cui è possibile raggiungere Loreto in trenta minuti con servizio taxi, oppure affittando un’automobile. In alternativa Servizio autobus o Taxi fino alla stazione ferroviaria di Ancona.
In Auto
Autostrada “A14 Bologna-Taranto”, uscita a “Loreto-Porto Recanati”, e percorrere circa 3 chilometri.
In Treno
Linea “Ancona-Pescara”, stazione di Loreto, oppure autobus Ancona-Loreto. Loreto è dotata di una stazione ferroviaria distante circa 2 chilometri dal centro storico, in direzione mare. – Portare camice e stola
– PARCHEGGI
Il parcheggio in Via Ungheria a Loreto nei giorni feriali del Convegno è libero.
Si può arrivare a Loreto anche il 27 mattina. L’eventuale pranzo del 27 novembre tuttavia non è compreso nella quota della pensione completa.
La comunità ecclesiale calabrese è in lutto per la dipartita alla Casa del Padre di Mons. Ignazio Schinella, deceduto questa mattina in un incidente stradale avvenuto ad Arena, suo paese natio.
Mons. Schinella era un apprezzato membro del Centro Studi dell’UAC. Ricordiamo la sua disponibilità, competenza, preparazione teologica e pastorale.
Aveva 68 anni e per molti decenni ha servito la Chiesa Calabrese come rettore e padre spirituale il Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro. Prezioso anche il ruolo di docente di teologia morale nell’Istituto Teologico Calabro, dove era stato anche direttore.
Da diversi anni era stato chiamato come docente ordinario di teologia morale nella Pontificia Facoltà Teologia di Napoli, dove, da qualche mese, era stato eletto Vice Preside e Decano della stessa Facoltà.
Innumerevoli le pubblicazioni ed i contributi di carattere teologico e morale. Amava la Calabria e la pietà popolare. Lascerà a tutti un bel ricordo come padre, fratello ed amico
Mario Delpini nominato nuovo arcivescovo di Milano succederà all’arcivescovo Angelo Scola. Milano 7 Luglio 2017
Mons. Mario Delpini, nuovo arcivescovo di Milano a detto: “Il Signore benedica questa Chiesa di Milano e benedica il pastore inadeguato che Papa Francesco ha scelto”. Grande Mons. Mario Delpini. I vescovi sono Pastori e SERVI della loro diocesi, non illustri o meno illustri di nome o di fama umana. Buon lavoro pastorale.
UNIONE APOSTOLICA DEL CLERO Federazione italiana Via T. Valfrè, 11 – 00165 ROMA RM Carissimi Confratelli dell’Unione Apostolica del Clero, Con la presente Vi giunge l’invito al Convegno Annuale e, per i Membri del Consiglio Nazionale e degli aventi diritto di voto, la Convocazione dell’Assemblea triennale per il rinnovo delle Cariche associative. Come già avrete letto sul nostro Sito, il Convegno si svolgerà a SASSONE, casa “Il Carmelo”, dove abbiamo tenuto il Convegno di due anni fa’. Da qualche anno stiamo scegliendo sedi al centro dell’Italia, per rendere facile a tutti l’accesso. Ci incontreremo il giorno 21 novembre per iniziare i nostri lavori nel primo pomeriggio, alle ore 16.00. Dedicheremo le prime ore al momento dei saluti e alla preghiera comune (Vespro ed Eucaristia). La mattinata del giorno 22 la dedicheremo a riflettere sul tema: Ministri Ordinati di una Chiesa “per” il mondo. Lo faremo con due ospiti d’eccezione: il Dott. Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire e la Professoressa Pina De Simone, docente di filosofia alla Università di Roma e partecipante, insieme col marito Franco Miano (già Presidente Nazionale di A.C.), al recente Sinodo sulla famiglia. Essi ci proporranno sul tema una riflessione a due voci. Al momento della proposta seguirà la discussione in Aula. Seguirà quindi la relazione del Presidente sul triennio trascorso e la relativa discussione assembleare sul triennio che ci sta davanti. Il pomeriggio lo dedicheremo alle elezioni del nuovo Consiglio e del Presidente. Prima vi sarà l’incontro per area e quindi la costituzione del seggio per le operazioni di voto e infine lo spoglio e la proclamazione degli eletti. La mattina seguente è prevista la partecipazione all’Udienza di Papa Francesco in piazza San Pietro. Ricordo che hanno diritto-dovere di voto tutti i Direttori diocesani i cui Circoli abbiano almeno 5 adesioni, i Delegati regionali, i componenti la Presidenza e il Consiglio nazionale, i membri del Centro Studi. Quanti sono impossibilitati a venire e a partecipare alla votazione provvedano a fare una delega scritta da consegnare a qualche Confratello Direttore di un circolo vicino. Questo farà sì che tutti i Direttori esercitino il loro diritto-dovere di voto. Ricordiamo che a norma del Direttorio tutti i soci dell’UAC possono presentare nel corso dell’Assemblea la propria candidatura alle cariche associative. Vi chiedo pertanto di affrettarvi a far giungere le vostre iscrizioni utilizzando una delle modalità abituali: o via mail oppure tramite lettera scritta indirizzata a: Unione Apostolica del Clero, via T. Valfrè, 11 – 00165 ROMA RM oppure anche una semplice telefonata al Segretario don Albino (numero tel.: 328 5660959). Inutile dirVi che Vi aspettiamo in tanti per vivere con gioia fraterna questo importante momento della vita associativa. Nell’attesa Vi saluto cordialmente insieme a don Albino e ai membri del Consiglio. Vostro aff.mo + d. Luigi Mansi Vescovo di Andria Presidente Nazionale UAC
NOTE TECNICHE
Questa lettera del Presidente S. E. Mons. Luigi Mansi è da considerarsi come invito ufficiale per coloro che
hanno diritto-dovere di voto nella prossima Assemblea elettiva del 21 – 23 novembre 2016 a Sassone.
– Gli aventi diritto secondo le indicazioni del Direttorio nell’art. 9, il cui elenco verrà esposto nella
Sede dell’Assemblea fin dal primo giorno dei lavori, sono:
a. I membri del Consiglio nazionale
b. I Direttori delle Unioni diocesane o i loro delegati, qualora vi fossero almeno 5 adesioni
c. I Delegati regionali o i loro delegati
d. I membri del Centro Studi.
– Deleghe: ogni elettore potrà ricevere non più di due deleghe, scritte con l’indicazione del delegante e
del delegato, in casi di impedimento fisico di partecipare all’Assemblea
– Le norme per le elezioni sono regolate dagli art. 9 e 16 del Direttorio della Federazione italiana.
– Come raggiungere l’Istituto Madonna del Carmine “Il Carmelo” che si trova in Via Doganale 1,
località Sassone, a circa 5 km. dal Grande Raccordo Anulare (G.R.A.) di Roma.
In automobile: Dal Grande Raccordo Anulare – uscita 23 Appia, direzione Albano. Uscire a
destra sulla via dei Laghi (direzione Marino). Al km.2 circa della stessa via dei Laghi, girare a
sinistra scendendo la rampa del sottopasso e seguire le indicazioni per via Doganale.
oppure:
Dal Grande Raccordo Anulare – uscita 21-22 Anagnina Tuscolana – prendere l’Anagnina in
direzione Grottaferrata. Proseguire per circa 5 km (decimo semaforo) fino all’incrocio con via
della Mola. Continuare a destra sulla via della Mola Cavona – S.P. 77b -percorrendola fino a
raggiungere via Doganale, seguendo le indicazioni via dei Laghi. L’arrivo è dopo circa un
chilometro.
Trasporto pubblico:
Metropolitana: Dalla Stazione Termini prendere la linea A – fino al capolinea Anagnina. Da
Anagnina prendere il bus per Marino (Via dei Laghi –Sassone)
Treno: Dalla Stazione Termini prendere la linea Roma – Albano Laziale (fermata Casello
Sassone). Vi è un treno circa ogni mezzora.
Unione Apostolica del Clero – Federazione italiana
Ai Direttori diocesani UAC
p.c. al Consiglio nazionale
ai Responsabili regionali
ai membri del Centro Studi
Carissimi,
quest’anno 2016 vivremo l’esperienza dell’Assemblea nazionale elettiva. Possono partecipare con diritto di voto i membri della Presidenza nazionale, i membri del Consiglio nazionale, i Responsabili regionali, i membri del Centro Studi e tutti i Direttori diocesani nel cui circolo vi sono almeno 5 iscritti. E’ naturalmente necessario che gli aventi diritto al voto abbiamo fatto l’adesione all’UAC nel 2016.
L’Assemblea elettiva si terrà il 21-23 novembre 2016 nella Casa del Carmelo a Sassone-Ciampino. L’Istituto si po’ raggiungere facilmente con treno da Termini per Albano laziale e scendere nella stazione di Sassone. L’Istituto si trova proprio a ridosso della stessa nazione girando a destra per circa 5° metri.
Il tema di riflessione dell’Assemblea è il seguente: <<Pastori di una Chiesa “per” il mondo>>. Questo tema verrà trattato nella prima giornata. Mentre la seconda giornata sarà dedicata alle elezioni del Presidente, dei Vice Presidenti per area geografica e dei Consiglieri nazionali.
All’Assemblea nazionale possono partecipare tutti gli aderenti all’UAC e gli amici.
E’ bene formalizzare subito la propria partecipazione comunicando o via E-mail: oppure scrivendo una lettera a: Unione Apostolica del Clero, via T. Valfrè 11 – 00165 ROMA RM.
Mons. Francesco Colucci con l’Arcivescovo di Bari S. E. Mons. Francesco Cacucci, il nostro Presidente S. E. Mons. Luigi Mansi e Mons. Alberto D’Urso
Il Cenacolo mensile di Venerdì 29 Aprile è stato realizzato presso l’Oasi Santa Maria sulla Murgia di Cassano Venerdì 29 Aprile, in un clima di grande fraternità e di gioia che ha coinvolto anche le suore presenti, giunte dal Messico.
Ci siamo ritrovati in tantissimi, (presbiteri – religiosi e laici) intorno a Mons. Francesco Colucci che per oltre 40° anni ha diretto questo Centro di Spiritualità, per festeggiare il suo 90° compleanno e il 65° anniversario di ordinazione presbiterale.
Sono intervenuti anche il nostro Presidente S. E. Mons. Luigi Mansi a testimoniare l’affetto della nostra famiglia associativa verso questo confratello che giovane ha fatto della Cristi Vivendi forma la sua regola di vita e l’Arcivescovo di Bari S. E. Mons. Francesco Cacucci che all’ Omelia della Concelebrazione Eucaristica ha voluto ricordare il suo “vecchio” Direttore Spirituale di Seminario, e additare l’esemplare itinerario di vita presbiterale e pastorale, che ha portato Mons. Colucci a ricevere la fiducia di due Vescovi Mons. Magrassi e il Card. Ballestrero, che lo hanno voluto Vicario Generale della Diocesi di Bari – Bitonto e poi Vicario Episcopale per il Clero.
Mons. Colucci è stato ed è ancora punto di riferimento per la direzione spirituale e per le confessioni di moltissimi sacerdoti e laici presso l’Oasi affidata ormai ad altre mani. Parlando della sua esperienza associativa ha affermato: Ho conosciuto l’UAC mentre frequentavo il quarto anno di Teologia nel Pontificio Seminario di Molfetta. Ordinato sacerdote il 9 Luglio del 1950, ho dato inizio all’UAC nella mia diocesi di Bari, divenendone direttore per dieci anni.
“Posso testimoniare che è stata una esperienza che ha contribuito ad alimentare spiritualmente e pastoralmente la vita dei sacerdoti come hanno testimoniato gli stessi Vescovi, che non poche volte hanno partecipato agli incontri incoraggiandone la fedeltà”.
Il Vescovo di Faenza S.E. Mons. Mario TOSO in data del 5 dicembre 2019 ha nominato come nuovo Direttore UAC don Andrea RIGONI. Ci complimentiamo con don Andrea augurandole Buon lavoro di animazione dell’UAC di Faenza-Modigliana e lo accompagniamo con la preghiera.
Predecessore: Don Luigi Guerrini
NUOVO REFERENTE UAC TRAPANI
don Salvatore GRIGNANO -Trapani
S. E. MONS. PIETRO MARIA FRAGNELLI in data 8 novembre 2019 ha nominato come nuovo Referente Diocesano dell’Unione Apostolica del Clero per i prossimi cinque anni il sacerdote don Salvatore GRIGNANO. Ci complimentiamo con don Salvatore augurandole Buon lavoro di animazione dell’UAC di Trapani. Auguri!
Un grazie sincero e un ricordo nella preghiera per il suo predecessore don Francesco PIRRERA che continua ad essere Direttore . Grazie da parte di tutta l’UAC italiana e in particolare di quella trapanese.
NUOVO DIRETTORE CONVERSANO-MONOPOLI
don Vito CASSONE
Il vice cancelliere Sac. Giangiuseppe Luisi della diocesi di Coversano-Monopoli comunica che S. E. Mons. Giuseppe Favale ha nominato don Vito CASSONE come nuovo Direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero per il prossimo triennio in data 4 dicembre 2018. Auguriamo a don Vito buon lavoro di animazione dell’UAC nella diocesi di Conversano-Monopoli e lo accompagniamo con la preghiera.
Predecessore: don Giuseppe Recchia
Auguriamo buon lavoro ai nuovi Direttori e ringraziamo i predecessori assicurando
la nostra preghiera.
15 ottobre 2019
Nel sito in questi giorni potrete leggere il n. 3 – 2019 di UAC NOTIZIE con tutto quanto riguarda l’ ASSEMBLEA ELETTIVA 2019 che si terrà a Roma e il CONSIGLIO NAZIONALE tenutosi a Gavoi dal 23 al 25 settembre scorso e altro ancora. Buona lettura!
23 – 25 SETTEMBRE 2019
CONSIGLIO NAZIONALE UAC A GAVOI – SARDEGNA
La chiesa parrocchiale di Gavoi Sardegna
Tutto è pronto per il Consiglio nazionale UAC che è convocato per il 23 – 25 settembre 2019 in Sardegna a Gavoi, diocesi di Nuoro. Parteciperanno tutti i Consiglieri e alcuni Responsabili regionali. I partecipanti, che verranno in Sardegna con l’Aereo e con il Traghetto saranno accolti a Olbia da don Nino Carta e quindi insieme con le macchine si recheranno a Gavoi, sono pregati di portare con sè l’alba e la stola bianca.
10 luglio 2019
NUOVO DIRETTORE PALERMO
don Giuseppe Di Giovanni
L’Arcivescovi di Palermo S. E. Mons. Corrado Lorefice ha nominato don Giuseppe Di Giovanni come Nuovo Direttore dell’UAC di Palermo in data 10 luglio 2019.
Vice Direttore: don Vito Favara, diacono
Consiglieri: don Alessandro Manzone, don Gino Lo Galbo, don Alfonso Liotta
segretario diocesano: don Settimo Albanese, diacono
Ci complimentiamo con don Giuseppe Di Giovanni per questo incarico che ha ricoperto anche nel passato con entusiasmo, competenza e generosità e con tutto il Consiglio diocesano.
DI GIOVANNI don Giuseppe (2019)
Parrocchia Santa Maria della Pietà
Via Torremuzza, 1
90133 PALERMO PA
328 4535467 –
Un grazie sincero al predecessore il diacono FAVARA don Vito
20 maggio 2019
CONSIGLIO NAZIONALE UAC
Consiglieri nazionali UAC
AI CONSIGLIERI E RESPONSABILI REGIONALI UAC
Il Consiglio nazionale UAC è confermato per LUNEDI’ 20 MAGGIO 2019 nei locali della SEDE NAZIONALE in via T. Valfrè, 11 – 00165 ROMA.
Inizio dei lavori alle ore 11.00; seguirà il pranzo e la ripresa dei lavori dopo pranzo fino alle ore 17.00. Si attende cortesemente conferma per prenotare il pranzo.
Vi attendiamo tutti con puntualità e disponibilità.
A presto.
don Albino Sanna, segretario
21 aprile 2019
AUGURI
Auguri di una Santa Pasqua
a tutti i visitatori del nostro sito
12 Aprile 2019
Riti della SETTIMANA SANTA
Nelle comunità cristiane si vivono con fede e devozione i Riti della Settimana Santa. Penetriamo nel Mistero della Passione di Cristo.
10 marzo 2019
ADESIONI 2019 Grazie ai Direttori diocesani e ai soci che hanno già rinnovato l’adesione all’UAC. Esortiamo coloro che ancora non l’avessero fatto a provvedere al più presto, possibilmente entro il mese di marzo, tramite il ccp o bonifico come suggerito nel numero 4/2018 di UAC Notizie.
14 gennaio 2019
CONSIGLIO NAZIONALE
Presidenza e Segreteria UAC
Il Consiglio nazionale UAC si è riunito lunedì 14 gennaio 2019 nei locali della Sede nazionale. In questa circostanza è stata inaugurata la stessa Sede che è stata ristrutturata l’estate scorsa. Erano presenti tutti i Consiglieri, gli ex Presidenti, il Direttore del Centro Studi, l’Architetto e l’Impresario che hanno diretto ed eseguito i lavori.
Nella riunione si è data una positiva valutazione del Convegno nazionale di Pompei del 26-28 novembre 2018, si sono programmati i quattro numeri di UAC Notizie per il 2019 e gli incontri del Consiglio. Si è anche stabilita la data e il luogo della prossima ASSEMBLEA ELETTIVA che si terrà a Roma, in quanto si desidera partecipare a conclusione dell’Assemblea all’Udienza del mercoledì di Papa Francesco, il 25-27 novembre 2019.
Il direttore dell’Osi Santa Maria di Cassano Murge (BA) informa che Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria e presidente nazionale UAC, svilupperà il tema: ”Ministri di una Chiesa serva e amica “ nel Corso degli Esercizi Spirituali da lui guidati da lunedì 4 febbraio 2019 ( inizio Corso con il pranzo) a venerdì 8 febbraio 2019 ( conclusione con il pranzo). Il Corso si terrà presso l’Oasi Santa Maria di Cassano Murge (BA) Tel.080/ 764045-7644446 – (335209131 cellulare del direttore).
Chi fosse interessato può avviare subito la propria partecipazione.
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.Per saperne di piùAccetto