↓ Skip to Main Content
UAC Italia
  • Cos’è l’UAC
    • La Nostra Storia
    • Cos’è e finalità dell’UAC – Direttorio
    • Come Trovarci
    • Come Iscriversi
    • La Nostra Preghiera
  • Responsabili Associativi
    • Presidenza e Consiglio Nazionale
    • Delegati regionali
    • direttori diocesani
    • Centro Studi
  • Vita Associativa
    • Agenda Associativa
    • Assemblee
    • Centro Studi
    • Consiglio Nazionale
    • Convegni
    • Diocesi
    • Nuove Nomine
    • Presidenza
    • Regioni
  • Pubblicazioni
    • UAC Notizie
    • I Nostri Libri
  • Download
  • Contatti

Responsabili Associativi

Presidenza e Consiglio Nazionale

Delegati Regionali

Direttori Diocesani

Centro Studi

Cerca nel sito

Ultim’ora

11 maggio 2022

PALERMO

Convocazione per il Cenacolo di Preghiera U.A.C.

a tutti gli associati e simpatizzanti e’ convocato per il giorno  11 Maggio 2022   mercoledì  alle ore 20,00 il   cenacolo uac del nostro circolo 712 presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria di Monserrato, parroco  Don Michele Giuffrida,  che si trova in Via delle Croci, 53, 90139 Palermo PA – Telefono  091 328683.

TRACCIA DI RIFLESSIONE DEL CENACOLO : “ Sono giunte le nozze dell’agnello “

RIFLESSIONE A CURA DI :  DON MICHELE GIUFFRIDA

Un frugale momento conviviale anticiperà il cenacolo uac.

30 marzo 2022

PALERMO 

Convocazione per il Cenacolo di Preghiera U.A.C.

e’ convocato per il giorno  30 Marzo 2022   mercoledì  alle ore 20,00 il   cenacolo uac del nostro circolo 712 presso la    

Chiesa di  San Gregorio Papa, Convento Agostiniani Scalzi – guidato da padre Agerico Cosmod O.A.D.

 

10 marzo 2022

CASERTA – SETTIMANA BIBLICA NAZIONALE

La Diocesi di Caserta organizza la Settimana Biblica Nazionale, giunta alla XXV edizione. Con il patrocinio dell’Associazione Biblica Italiana, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “SS. Apostoli Pietro e Paolo” e con la segreteria del Centro Apostolato Biblico Diocesano, la Settimana Biblica Nazionale si terrà a Caserta da lunedì 4 luglio 2022 e fino a venerdì 8 luglio 2022 nell’Aula Magna della Biblioteca diocesana in via del Redentore 58. Tema della XXV edizione saranno i Libri di Ester e Giuditta, con relatori i biblisti Rosanna Virgili, docente di Esegesi biblica presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Ancona) e Sebastiano Pinto,  docente di Esegesi biblica presso la Facoltà Teologica Pugliese (Bari).

23 febbraio 2022

PISA

don Egidio Crisman

Si è spento il 23 febbraio di mattina all’ospedale di Cisanello monsignor Egidio Crisman, che aveva 90 anni. Originario di Fiume, era stato ordinato sacerdote dall’arcivescovo Ugo Camozzo nel 1954. 

Dal 1962 al 1975 fu parroco della chiesa dell’Immacolata, nel quartiere I Passi, poi passò alla parrocchia di San Marco alle Cappelle, al “Portone”, dove rimase fino al 2001. Successivamente divenne assistente religioso dell’ospedale civile Santa Chiara a Pisa e, dal 2015, fu per cinque anni arciprete del Duomo.

Negli ultimi mesi era alla Casa Maffi a Mezzana. Persona carismatica e molto conosciuta, è oggi ricordato con grande affetto non soltanto nelle due parrocchie in cui è stato.

Toscano di carattere, istriano non solo di origine ma soprattutto nella sua spiritualità di  “pellegrino”, è stato un prete col carisma dell’UACA  nel DNA! Direttore di Pisa, Regionale della Toscana, consigliere per il Centro… grazie don Egidio! Che la tua testimonianza e il tuo ministero uacchino non siano  dimenticati! Ti ricordiamo nella preghiera.


19 febbraio 2022

AUGURI E PREGHIERA A S.E. Mons. Luigi RENNA (socio UAC)

Nuovo Arcivescovo di Catania

***

11 febbraio 2022

30° GIORNATA DEL MALATO

Il messaggio di papa Francesco

Il tema della XXX Giornata mondiale del Malato è “Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”. Al centro del messaggio del Papa il tema della vicinanza, della dimensione personale e insieme comunitaria del farsi carico della malattia, espressa sin dal titolo: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità». Immediato il rimando al tempo che viviamo, alla solitudine che la malattia di per sé produce e oggi accentuata dalle caratteristiche di questa pandemia. Il filosofo Levinas, cita in proposito il Papa nel messaggio pubblicato lo scorso 4 gennaio, diceva che «il dolore isola assolutamente ed è da questo isolamento assoluto che nasce l’appello all’altro, l’invocazione all’altro».

Anche il presidente della Conferenza episcopale italiano, il cardinale Gualtiero Bassetti in una nota ha riproposto e messo al centro il diritto alla cura per tutte le persone, anche le fasce più deboli e povere. «Vogliamo richiamare l’attenzione su quanti stanno percorrendo l’ultimo tratto della loro esistenza, trovandosi nello stadio terminale di una grave patologia. Siamo grati ai Centri di cure palliative presenti sul territorio che svolgono un prezioso servizio nel prendersi cura dei malati più gravi fino al termine naturale della loro esistenza».

 

30 gennaio 2022

Preghiamo il Signore affinché continui ad assistere il nostro Presidente Sergio Mattarella, vero cattolico credente e praticante, nel suo generoso e competente servizio al Popolo italiano con coerenza, saggezza e lungimiranza.

***

26 gennaio 2022

LUTTO A SESSA AURUNCA

Mons. Mario Sullo

 

 

 

 

 

Il 26 gennaio 2022 è tornato alla casa del Padre Mons. Mario Sullo, già parroco di Sant’Eustachio in Sessa Aurunca e Ss. Nazzario, Celso e Rocco in Ponte/Fontanaradina.
Le esequie si svolgeranno domani alle 15.30 presso la Chiesa dell’Annunziata in Sessa Aurunca.

 Il Signore conceda al suo servo fedele, la ricompensa e la pace eterna!

Ciao don Mario, il tuo affabile ricordo rimarrà nel cuore di tutti. Tante generazioni hanno trovato in te un educatore, un amico, un fratello, un pastore, un punto di riferimento qualificato ed entusiasta. Hai annunciato la Parola con franchezza e passione, amministrato i Sacramenti con carità e generosità. Ora riposa nel Maestro che hai servito, amato e lodato. E prega per quanti ancora in trincea, continua a combattere la buona battaglia!

Don Lorenzo Albano

***

16 febbraio 2022

PALERMO

CONVOCAZIONE CENACOLO U.A.C.

per il giorno 16 FEBBRAIO 2022 mercoledì alle ore 20,00

alla Chiesa di SANTA MARIA DELLA PIETÀ

VIA TORREMUZZA 1 – PALERMO – PARROCO DON GIUSEPPE DI GIOVANNI

1^ Convocazione Cenacolo 16 FEBBRAIO 2022 – A tutti gli associati e simpatizzanti: è convocato per il giorno  16 Febbraio 2022   mercoledì  alle ore 20,00 il   cenacolo UAC del nostro circolo 712 presso la    CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIETÀ –  VIA TORREMUZZA 1 – PALERMO –  PARROCO DON GIUSEPPE DI GIOVANNI

TRACCIA DI RIFLESSIONE DEL CENACOLO :

“Fraternità e amicizia nella vita del ministro ordinato”    

RIFLESSIONE A CURA DI : DON Giuseppe Di Giovanni, Direttore Circolo U.A.C. n. 712.

Un frugale momento conviviale a buffet anticiperà il cenacolo UAC [nel PIENO RISPETTO delle misure di prevenzione previste al fine di evitare possibili contagi per il covid-19].

siete invitati a dare personale conferma al mio indirizzo mail o nella chat UAC su whatsapp oppure contattando direttamente il Direttore Don Giuseppe Di Giovanni al più presto e comunque entro sabato 12 Febbraio 2022  per predisporre ogni cosa al meglio e dare anche la possibilità al nostro caro DON GIUSEPPE DI GIOVANNI di organizzare l’accoglienza.

un saluto in Cristo Gesù e Maria a tutti voi.

Don Settimo Albanese, Diacono

 Segretario Diocesano e Membro del  Consiglio Direttivo

  / mobile : 388 8985901 / http://www.uac-palermo.it/

 

21 –  25 FEBBRAIO 2022

ESERCIZI SPIRITUALI PER PRETI

PREDICATI DALL’ARCIVESCOVO DI NAPOLI

DOMUS LÆTITIÆ ASSISI ETS
AGGREGATO F.I.E.S. N.281
Viale Giovanni XXIII, 2 Responsabile organizzativo
06081 Assisi (PG) Corsi di Esercizi Spirituali:
Tel. +39 075 812792 Luca Lucchini
www.domuslaetitiaeassisi.it
–
FEBBRAIO 2022
Lunedì 21 (arrivo pranzo) –
Venerdì 25 (partenza dopo pranzo)
ESERCIZI SPIRITUALI
[Aperti a tutti (Ministri ordinati, Religiosi/e, Laici impegnati)]
«Gli occhi di tutti erano fissi su di Lui» (Lc 4,20)
condotti da
S.E.R. MONS. DOMENICO BATTAGLIA
ARCIVESCOVO METROPOLITA DI NAPOLI

Archivio Notizie Flash

  • Archivio Ultim’ora

Letture Consigliate

– Lettera del Presidente d. Luigi Mansi ai Direttori diocesani, nella pagine del Presidente

– Il saluto del nuovo presidente UAC d. Luigi Mansi, nella pagina centrale

– La relazione del triennio di d. Vittorio Peri, nella pagina centrale

– Il presbiterio di d. Vittorio Peri, in “Riflessioni ed esperienze“.

– Vivere insieme: un sogno o un’opportunità di d. Massimo Goni, in “Dialogare per crescere“.

– Quanto è buono e dolce che i fratelli vivano insieme di d. Giancarlo Lanforti, in “Dialogare per crescere“

Links

vaticano Vaticano
cei Conferenza Episcopale Italiana
congregazioneclero Congregazione per il Clero
unio UAC Confederazione Internazionale
tau TAU Editrice
arcidiocesi PALERMO2  UAC Arcidiocesi di Palermo

 

Per conoscerci meglio

  • Cos’è l’UAC
  • Come Trovarci
  • Come Iscriversi
  • Download
  • Contatti
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

  • CONVEGNO SULLA FORMAZIONE PERMANENTE
  • Depliant CONSIGLIO NAZIONALE UAC
  • UAC Notizie – Numero 1/2022
  • AUGURI DI UNA SANTA E FELICE PASQUA

Ultime Pubblicazioni

  • UAC Notizie – Numero 1/2022
  • UAC Notizie – Numero 4/2021
  • UAC Notizie – INSERTO SPECIALE
  • UAC Notizie – Numero 3/2021
  • UAC Notizie – Numero 2/2021
    © 2022 UAC Italia
    Redazione: D.Albino Sanna, Segretario Nazionale UAC
    ↑
    Design by AGM Photografica
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}